Ciao a tutti i miei carissimi lettori e ben ritrovati!
Ahimé, purtroppo non sono presente ultimamente ma non c'è momento in cui non pensi alla cucina e al mio adorato blog! Ho tante ricette arretrate da condividere con voi ma pian piano conto di riprendere il ritmo! :)
Intanto oggi vi lascio con una ricetta davvero eccezionale! Una nuova variante di lasagna, perfetta per deliziare i palati di ospiti a pranzo, magari la domenica! Ecco, allacciate il grembiule e fate un pensierino magari per un pranzo domenicale alternativo!

1 confezione di lasagne pronte direttamente in forno (10-12 fogli)
1 confezione di salmone da 250 g
1 mozzarella (125/150 g)
scamorza affumicata q.b.
parmigiano
Per la besciamella:
besciamella
pesto
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo la besciamella: se come me amate la versione casareccia potete seguire la mia ricetta light senza burro e adattare le dosi ad 1 l di latte circa. Unica differenza in questo caso è che alla fine dovremo aggiungere 2 cucchiai abbondanti di pesto.
Preriscaldate il forno e preparate una teglia per la lasagna: ungetela o imburratela per far sì che la lasagna non si attacchi al fondo. Con l'aiuto di un mestolo poi versate la besciamella sul fondo e ricoprite con i fogli di lasagna. Aggiungete dell'altra besciamella e poi iniziate a disporre il salmone (a pette o striscioline) seguito dalla "spolverata" di scamorza. Ricorpriamo nuovamente con i fogli di lasagna e ripetiamo il procedimento besciamella e salmone, seguito, questa volta dallo spargimento della mozzarella. Continuiamo dunque a ripetere questa operazione fino a quando non avremo esaurito le lasagne alternando la scamorza alla mozzarella.
Per l'ultimo strato basterà ricoprire con la besciamella di pesto e spolverare la superficie con del parmigiano.
Inforniamo infine a fuoco ventilato per 20 minuti fino a quando non avrete ottenuto la doratura che più preferite!
A voi la scelta dunque se far sì che si formi la mia adorata "crosticina" o lasciare che le lasagne siano morbide! Il risultato, in entrambi i casi, è davvero appetitoso, molto gustoso e leggero!
Provate per credere! Fatemi sapere cosa poi ne pensate del risultato! :)
Sentitevi anche liberi di condividere le vostre variazioni!
Segui le mie ricette anche su facebook https://www.facebook.com/amorealprimoassaggio?fref=ts
0 commenti:
Posta un commento