Buongiorno a tutti!
Che il tanto agognato week end abbia inizio! E come inaugurarlo al meglio? Facendo ciò che più ci piace, ossia sbizzarrendoci in cucina! E' per questo che oggi vi suggerisco di preparare dei biscotti alternativi, con un gusto molto particolare e una preparazione semplicissima!
Il risultato è garantito e potete divertirvi a farcirli come più vi piace: io le farciture le ho testate tutte praticamente e sono tutte ottime!
Armatevi dunque di stampini per biscotti e impastiamo!
Ingredienti:
1 uovo
4 cucchiai di zucchero
2 dita di latte
30 g di Olio Evo
scorza di limone
1 cucchiaino di lievito in polvere
Per la farcitura post cottura:
Marmellata (io di mirtilli)
Nutella
Crema di marroni
Procedimento:
Prepariamo l'impasto unendo tutti gli ingredienti: io solitamente per fare i biscotti parto dalla farina! Se vedete che l'impasto risulta troppo "appiccicoso" aggiungete all'occorrenza dell'ulteriore farina; nel caso opposto, ossia quando, invece, vedete che l'impasto è troppo duro e poco malleabile aggiungete del latte. Formiamo una palla, copriamola di pellicola e facciamola riposare in frigo per 20/30 minuti.
Scherzi a parte, ora inizia il bello! Prendete le formine per biscotti e premetele bene sull'impasto steso: ogni volta che non riuscirete più a fare dei biscotti riutilizzate l'impasto avanzatelo ristendendolo e ripetendo il processo fino a quando non l'avremo esaurito. La scelta degli stampini va a voi: se avete dei bambini vedrete che con tante formine diverse e simpatiche per loro mangiare questi biscotti fatti in casa diventerà ancora più speciale!
Sistemiamo i biscotti su delle teglie coperte da carta forno (io ho fatto 3 cotte con questa dose!).
Inforniamo a 180 gradi per 10/15 min massimo.
Vi accorgerete quando saranno cotti, poichè si saranno coloriti! Attenzione, però a non farli colorire troppo: il rischio è che si "incroccantiscano" troppo e siano più propensi a seccarsi! Ecco il risultato:
... eccoli un pò più da vicino! Coloriti, simpatici e buonissimi anche così!
Facciamoli raffreddare per 10/15 minuti e poi dedichiamoci alla farcitura.
Non so quali siano le vostre preferenze, ma vi consiglio di provarle tutte come ho fatto io: a parte le tradizionali confetture e la nutella, vi suggerisco di farcirli anche con la crema di marroni. Se non l'avete mai provata, è l'occasione giusta! Del resto, l'autunno è ormai giunto ed è anche arrivato il periodo delle castagne!
Una volta farcito un biscotto, sovrapponiamone un altro con la stessa forma!
Buon divertimento e buona degustazione! ;)
Leggeri, saporiti, tutti da scoprire!
Fatemi sapere se vi sono piaciuti! Io già li ho rifatti diverse volte: il sapore integrale li rende ancora più particolari. Si mantendono benissimo all'interno di tortiere o barattoli anche fino a 6/7 giorni!
Alla prossima ricetta
Veronica
0 commenti:
Posta un commento