Buongiorno!
Immagino ormai abbiate mangiato! Beh anche io ormai! E sono più che soddisfatta del pranzo di oggi! Ho preparato, infatti le lasagne al pesto con zucchine e pancetta. Stavolta non ho usato quelle secche, ma quelle fresche comprate al supermercato che cuociono direttamente in forno.
Ho iniziato a cucinare all'una meno 5 e all'una e 40 era tutto pronto! Posso dunque sfatare il mito che vede le lasagne come un piatto molto elaborato e dalla lunga preparazione!
Iniziamo...
Ingredienti: (per 4 persone- che mangiano abbastanza! :P)
Per la besciamella con il pesto:
1 vasetto di pesto (circa 180 g)
10 cucchiai colmi di farina
1 pizzico di sale
noce moscata
Per le lasagne:
250 g di sfoglia per lasagna
50 g di pancetta
2 zucchine grandi
1 mozzarella
scamorza grattugiata
emmenthal
parmigiano
cipolla
sale
Procedimento:
Besciamella con il pesto: Per realizzare la classica besciamella vi rimando al link con la ricetta: http://amorealprimoassaggio.blogspot.it/2013/05/besciamella-light-facile-e-senza-burro.html. Ovviamente utilizzate in questo caso le dosi che vi ho indicato sopra!
Una volta pronta la besciamella tradizionale aggiungeteci il pesto ed amalgamate per bene. Vi consiglio laddove la besciamella sia troppo densa di aggiungervi dell'acqua o del latte.
Ripieno lasagne: In una padella fate soffriggere un cucchiaio d'olio con il trito di cipolla e la pancetta per 4/5 minuti e nel frattempo lavate le zucchine e poi aggiungetele in padella dopo averle tagliate a metà rondelle. Di sale bastano due pizzichi perchè ci penserà la pancetta ad insaporirle! Fate cuocere per 5/6 minuti non di più dal momento che cuoceranno in forno: basta fermarle giusto un pò!
Preparazione lasagne: Prendete un tresto ed imburratelo. Metteteci poi 2/ 3 mestoli di besciamella con il pesto e iniziate a fare il primo strato badando a ricoprire bene la sfoglia con dell'altra besciamella. Aggiungete dunque le zucchine e la pancetta, i formaggi e quindi la mozzarella, la scamorza e l'emmenthal mentre il parmigiano lo useremo per l'ultimo strato.
Continuiamo lavorando le lasagne strato per strato mettendo dunque prima la sfoglia, poi la besciamella, il ripieno e i formaggi. Io ho realizzato 5 strati!
Per l'ultimo strato non servirà il ripieno: occorrerà solo spandere per bene la besciamella con il pesto fino a ricoprire completamente lo strato e una bella spolverata di parmigiano.
![]() |
... da leccarsi i baffi!! |
Segui le mie ricette anche su facebook https://www.facebook.com/amorealprimoassaggio?fref=ts
Alla prossima,
Veronica
Devono essere squisite! Complimenti da una genovese!!!!
RispondiEliminaSi! Erano davvero buone!! Comunque grazie mille è un onore allora! :)
EliminaImpresionante, me apunto la receta
RispondiEliminaUn saludo
Gracias! =)
Elimina